Le 5 mosse “furbe” per scegliere l’illuminazione giusta!
Il 2022 si sa, è iniziato all’insegna di aumenti in bolletta … gas e luce hanno inciso e incidono quotidianamente sul nostro budget familiare e lavorativo, risicando i budget preventivati per altri acquisti, che spesso ci troviamo nostro malgrado a dover rimandare!
Ma come fare se stiamo progettando, costruendo, ideando i nostri ambienti? Sia che si tratti della nostra casa, che del nostro locale, piuttosto che del nostro ufficio, ragionare al risparmio è più che indispensabile quindi!
E allora vediamo nel dettaglio come risolvere, o per lo meno “arginare” il problema se abbiamo budget risicati, o semplicemente se vogliamo illuminare risparmiando!
1. Progettare adeguatamente gli ambienti
Oggi più che mai, progettare adeguatamente gli ambienti è diventato necessario, per una serie di motivazioni. In primis, perché gli spazi abitativi si sono di gran lunga ridotti rispetto al passato. Soprattutto in città, quando ci si trova a dover creare o ristrutturare mini appartamenti o loft considerando però tutte le esigenze del nucleo familiare. E poi, perché le spese di gestione, e di manutenzione, diventano sempre più esose. E se per l’arredamento ci sono attualmente molte risorse low cost e il mercatino dell’usato può rivelarsi la soluzione più adatta per chi ha uno spirito creativo e originale, l’illuminazione è decisamente un’altra cosa!
Se stai pensando quindi di progettare autonomamente i tuoi spazi, sicuramente partire dall’organizzazione della luce dividendo “ambienti” e funzioni ti aiuterà a stabilire quanta e quale luce ti serve.
Qualche esempio?
In un living che comprende lo spazio divano e relax, magari anche un piccolo angolo studio, e l’ambiente cucina soggiorno, progettare l’illuminazione dividendola per funzioni è la soluzione migliore. Come? Lo spazio divano e relax ha bisogno di una luce delicata e diffusa, per aiutarti a rilassarti e godere dei tuoi programmi tv preferiti. Ma l’angolo studio decisamente ha bisogno d’altro! E allora prevedere strisce led e faretti a luce direzionale per l’angolo divano, e una lampada da tavolo o una applique orientabile per lo spazio ufficio! La luce in cucina avrà invece bisogno di una illuminazione più intensa negli spazi da lavoro (piani cottura, isole e penisole con fuochi), e una luce puntuale e d’accento su tavoli e su isole con funzione pranzo e cena.
Progettare diverse accensioni per ciascuno “spazio” ti consentirà di illuminare il tuo living per settori, non rischiando di tenere accese luci che non servono solo perché collegate a un unico interruttore!
Questo naturalmente è solo un esempio di quali e quante strategie ci sono per gestire al meglio l’illuminazione di una intera abitazione, o un ufficio, o un ristorante…
Pensi di non farcela da solo a illuminare risparmiando?
Noi di Lightinspiration.it possiamo sicuramente aiutarti, grazie alla Progettazione Illuminotecnica Gratuita, che ti consentirà intanto di risparmiare tempo e denaro. Tempo, perché potrai progettare con noi la tua illuminazione in qualsiasi momento e in ogni posto, persino in metropolitana. Ti basterà avere una connessione funzionante, qualche immagine dei tuoi ambienti, e un’idea dello stile che ti piace! Denaro, perché se architetti, light designer e interior designer hanno comunque una parcella, per quanto low cost sia, noi ti offriamo una progettazione della luce ancora del tutto gratuita, e in pochi click. Ti alletta l’idea? Scopri di che si tratta in questo Articolo!
2. Scegliere lampade e faretti a risparmio energetico
Una volta individuati punti luce e funzioni, non ti resta che scegliere le lampade che meglio si adattano alle tue esigenze. Come? Tenendo conto del wattaggio, in caso di lampade e faretti led, ma soprattutto dei lumen e delle prestazioni della luce stessa! Il mercato dell’illuminazione ha fatto davvero passi da gigante in tal senso, ma c’è ancora molto da imparare per fare scelte consapevoli che non incidano eccessivamente in bolletta!
Una volta individuati punti luce e funzioni, non ti resta che scegliere le lampade che meglio si adattano alle tue esigenze. Come? Più che il wattaggio, che potrebbe trarre in inganno, bisogna tenere d’occhio i lumen!
Il valore dei lumen è quello che fa veramente la differenza sulla quantità di luce che un corpo riesce a emettere. A parità di wattaggio possiamo infatti riscontrare diversi valori in lumen: questa differenza è data dalla qualità del led inserito nei vari elementi più alta e la qualità del led di conseguenza, più alto sarà il valore espresso dei lumen. sono la forza Il mercato dell’illuminazione ha fatto davvero passi da gigante in tal senso, ma c’è ancora molto da imparare per fare scelte consapevoli che non incidano eccessivamente in bolletta!
Ecco qualche esempio di prodotti “furbi” fra tantissime possibilità
Cerchi delle sospensioni decorative? Poe P1 e gli altri Poe della collezione Decòrative hanno una linea accattivante, un led dalla luce avvolgente, un prezzo ragionevole e una lunga durata!
Un altro fantastico lampadario decorativo è Olympic Vivida International: ottimo rapporto qualità/prezzo, led luminosi e avvolgenti e un’estetica veramente accattivante!
Nell’ambito dei Faretti con lampadine sostituibili una delle soluzioni più innovative e ricercate è Thessaly Sforzin, un faretto dalle finiture ricercate nel quale è possibile inserire la lampadina preferita, per raggiungere le colorazioni di luce che preferisci a un budget contenuto. Thessaly ti consente di inserire le lampadine che preferisci, con colore e potenza luce secondo gusti ed esigenze personali, e cambiarle quando non ti piacciono più. Poi Jet Forlight nelle sue 4 varianti per dimensioni e costi: un prodotto furbissimo con un led super performante a prezzi veramente super competitivi, che ti consentirà di illuminare spazi anche un pò più ampi risparmiando!
Ami le applique? Ci sono moltissime lampade da parete di qualità e a prezzi contenuti che offrono anche un enorme risparmio energetico. Qualche esempio? Axella Vivida International, Dot 2.0 e Dot 3.0 e Dot 4.0 Wever & Ducrè, e anche tutte le lampade della collezione Xilema Stilnovo, super performanti e ad altissimo risparmio energetico!
Piccola e versatile, Trion Beneito è una lampada da tavolo ricaricabile dall’estetica sinuosa e dalle fantastiche performance! Dura infatti ben 7 ore e regala atmosfera a ogni ambiente.
3. Prediligere lampadari, applique e lampade che abbiano un ottimo rapporto qualità/prezzo
Se ami il design ma in questo momento storico, come tutti noi, non te lo puoi permettere o hai altre priorità, opta per scelte furbe! Valuta di acquistare lampade, lampadari e soluzioni di illuminazione che abbiano un design fresco e contemporaneo, ma di brand dai cataloghi low cost e più versatili. Ti consentiranno sicuramente di illuminare risparmiando! Come? Scegli quindi colori più neutri, scarta le personalizzazioni, che hanno costi più alti, e punta su soluzioni dal budget più favorevole e illuminazione con lampadine sostituibili. Miloox, Ideal Lux, Fabas e Gea Luce, fra tanti, hanno a disposizione cataloghi ampi di lampade e sospensioni low budget, ma dal design veramente accattivante!
4. Ragionare in termini di costi – benefici per illuminare risparmiando
Anche se non hai a disposizione grandi budget, valuta la possibilità di scegliere faretti, strisce led e proiettori che abbiano una qualità più alta, perché ti consentiranno: una maggiore resa luminosa a fronte di un notevole risparmio energetico, un basso impatto in manutenzione (montaggio e smontaggio, riparazioni), lunga durata. In questo caso, spendere un po’ di più oggi ti farà risparmiare domani!
Quindi scegliere prodotti migliori per la parte dell’illuminazione è in realtà un investimento vero e proprio per il tuo futuro. Di cosa tener conto? La qualità della luce la si può determinare solo attraverso il valore CRI (Indice di resa cromatica) che non è altro che la capacità della luce di rendere i colori per come sono senza variarli. Tutti gli elementi con CRI superiore al valore 90 sono capaci di una luce di ottima qualità. Bisogna tenere conto che a parità di wattaggio i corpi con il CRI 90+ hanno tuttavia meno lumen rispetto al CRI80.
Scegliere quindi Faretti e Strisce dalla qualità più alta e con un CRI90 è sicuramente consigliabile!
Potrai optare per soluzioni “furbe” invece selezionando il decorativo, cioè lampadari e plafoniere, applique e lampade da tavolo a piccoli budget, che potrai comunque cambiare quando ti avranno stancato o semplicemente vorrai di più!
5. Occhio alle offerte e alle promo temporanee
Spesso molti rivenditori e siti, proprio come il nostro, creano una selezione di offerte di lampade e promo temporanee di prodotti! Approfittane subito per illuminare risparmiando acquistando prodotti scontati dei cataloghi disponibili! Scopri ad esempio le nostre PROMO! Noi di Lightinspiration.it selezioniamo periodicamente faretti, lampadari, lampade e applique con prezzi davvero competitivi ma dalla qualità sempre ottima, per darti modo di scegliere il meglio…a piccoli budget.
Le nostre selezioni in pagina promo inoltre non sono mai rimanenze di magazzino o prodotti difettati, ma piccole capsule nelle quali riusciamo a gestire prezzi ancora più competitivi!
E infine…
Sfruttare dove possibile gli acquisti rateali
Se il tuo rivenditore di fiducia lo consente, scegli di illuminare acquistando a rate! Noi di Lightinspiration.it offriamo la soluzione rateale Soisy, a tasso zero per tutti i nostri clienti, proprio per fare in modo che acquistino quello che vogliono quando vogliono, senza un pesante impatto iniziale ma ricevendo subito i prodotti che hanno scelto!
Non hai modo di cambiare l’illuminazione della tua casa ma quella terrificante luce fredda o caldissima dei tuoi ambienti ti ha veramente stancato? Se le tue lampade, i tuoi faretti, i tuoi lampadari hanno lampadine sostituibili valuta anche il semplice acquisto di lampadine a risparmio energetico, e con il colore della luce che desideri! Colore e intensità della luce differenti ti aiuteranno a vedere armonizzare e “vivere” i tuoi ambienti in modo diverso, più confortevole e più adatto ai cambiamenti.